L’autunno è in assoluto la stagione che preferisco. Adoro il suo clima, i colori che assumono il paesaggio e le montagne attorno a casa, i frutti che la terra ci regala. E sono proprio quest’ultimi ad ispirare, in questo periodo dell’anno, le mie creazioni.
Quando ho realizzato questa torta ho pensato ai miei figli ed a quanto sia difficile convincerli a mangiare verdure. Da buon papà-pasticcere non potevo che trovare una soluzione dolce, una soffice Ciambella alla Zucca e Nocciole.
Inutile dire che Daniele e Nicola l’hanno proprio gradita (ovviamente senza sapere che al suo interno c’è della zucca!).
E voi che ne dite, vi piacerebbe assaggiarla? Non vi resta che provare la ricetta!
Ingredienti:
- 400 gr di farina 00
- 250 gr di zucca cruda
- 230 gr di zucchero semolato
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 80 gr di latte di mandorla
- 40 gr di granella di nocciole
- 4 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale

Procedimento:
- Frullare in un mixer la zucca tagliata a cubetti, l’olio e il latte, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
- In una planetaria montare 180 gr di zucchero con i quattro tuorli
- Quando il composto avrà raggiunto una consistenza spumosa aggiungere la purea di zucca precedentemente preparata
- A parte setacciare la farina 00 ed il lievito
- Unire il primo composto con il mix di farina e lievito fino a completo assorbimento. Aggiungere la granella di nocciole e continuare a mescolare
- In una ciotola montare gli albumi a neve con 50 gr di zucchero ed un pizzico di sale
- Aggiungere all’impasto ottenuto in precedenza l’albume montato (in più riprese), mescolando delicatamente dal basso verso l’alto evitando che si smonti
- Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella in silicone da 26 cm (oppure una classica tortiera da 24 cm), versare l’impasto e cuocere in forno statico a 175°C per circa 45 minuti.
- Sfornare la torta, lasciare raffreddare e spolverare a piacere con zucchero a velo
