Un dolce di piccole dimensioni, tipico della pasticceria francese, realizzato con pochissimi ingredienti: farina di mandorle, albume, zucchero a velo e burro. Avete capito di cosa sto parlando? Ovviamente di lui, del mitico financier.
Un classico della pasticcera d’oltralpe, al quale è impossibile resistere, le cui origini sono legate a dei piccoli dolci dalla forma ovale preparati dalla suore dell’Ordine della Visitazione di Santa Maria.
Diverse sono le varianti nate nel corso degli anni ma ciò che caratterizza questi dolcetti è il loro inconfondibile profumo abbinato all’infinita morbidezza dell’impasto. Con i financier avrete la possibilità di dar forma, nel vero senso della parola, alla vostra fantasia. Panna montata, frutti di bosco, ganache al cioccolato, sono solo alcuni degli abbinamenti possibili. E mi raccomando, non limitatevi a realizzarli nella loro forma originale, sbizzarritevi utilizzando lo stampo che più vi piace.
La versione che voglio proporvi oggi è realizzata utilizzando l’impasto classico al quale ho voluto dare una forma più moderna utilizzando lo stampo tipico di altri dolcetti francesi, originari di Bordeaux, ovvero i cannelès.
Ora non vi resta che provare la ricetta!
Ingredienti:
- 225 gr di zucchero a velo
- 225 gr di burro
- 250 gr di albume
- 125 gr di farina di mandorle
- 100 gr di farina 00
- 30 gr di miele
- 8 gr di lievito in polvere per dolci
- 1 gr di sale

Procedimento:
- In una ciotola setacciare tutte le polveri (zucchero a velo, farina di mandorle, farina 00 e lievito in polvere)
- A parte mescolare l’albume e il miele
- Versare a filo il composto di albume e miele nelle polveri ed amalgamare fino a completo assorbimento
- Sciogliere il burro a 50°C e lasciare intiepidire
- Versare il burro intiepidito nel composto precedentemente ottenuto
- Prendere uno stampo in silicone per cannelés (o della forma desiderata) e versarvi l’impasto
- Cuocere in forno statico a 80°C per circa 20/25 minuti
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente i financier prima di toglierli dallo stampo
- Decorare a piacere dando libero sfogo alla propria fantasia (io ho utilizzato della salsa al caramello, delle mandorle a lamelle e dei frutti di bosco)