Choco-Mint Cheesecake

Ogni stagione offre, ad un appassionato di pasticceria come me, ingredienti sempre diversi e spunti interessanti per realizzare nuovi dolci.

Inutile dire che l’estate non è il periodo dell’anno ideale per dedicarsi ai dolci da forno, e non c’è bisogno di spiegarvi il motivo. Qualche settimana fa ho realizzato questa cheesecake alle menta, dal sapore fresco e delicato, che si sposa perfettamente con l’aroma deciso del cioccolato fondente e con il retrogusto sofisticato del cocco.

Il giorno in cui ho pubblicato la foto sulla mia pagina Instagram non pensavo che questa torta, nata quasi per caso, potesse riscuotere così tanto successo. In molti mi avete chiesto la ricetta e, anche se con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto promesso, oggi posso finalmente condividerla con voi.

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!

1) Ingredienti per la base: (diametro 20 cm)

  • 100 gr di cereali integrali
  • 50 gr di fiocchi di avena
  • 90 gr di burro

Procedimento per la base:

  • Frullare i cereali integrali fino a renderli polvere ed unirli ai fiocchi di avena interi. Versarvi sopra il burro sciolto ed amalgamare fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo
  • Prendere una tortiera apribile e foderarla con un foglio di acetato (o, in alternativa, con della carta da forno)
  • Versare all’interno l’impasto di burro e biscotti, pressare con l’aiuto di un cucchiaio fino a ricoprire tutta la base (spessore di circa 4 mm)
  • Riporre la tortiera con la base in frigorifero fino a che non si è completamente solidificata (almeno 1 ora)

2) Ingredienti per il cremoso al fondente (stampo da 18 cm) :

  • 125 gr di latte
  • 70 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di tuorli
  • 25 gr di zucchero
  • 3 gr di gelatina in fogli

Procedimento per il cremoso al fondente:

  • In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso
  • In un pentolino versare il latte e portarlo ad ebollizione
  • Unire al latte i tuorli montati e continuare a cuocere fino a che il composto non risulterà omogeneo (non arrivare al punto di ebollizione)
  • Togliere dal fuoco ed aggiungere la gelatina in fogli (precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata)
  • Versare il composto sopra il cioccolato fondente ed emulsionare con un mixer ad immersione.
  • Colare in uno stampo da 18 cm e riporre in congelatore per il tempo necessario al raffreddamento ed alla solidificazione (almeno 2 ore)

3) Ingredienti per la crema alla menta :

  • 160 gr di formaggio spalmabile
  • 150 ml di panna fresca
  • 125 gr ricotta
  • 125 gr mascarpone
  • 80 g zucchero a velo
  • 20 gr di sciroppo di menta
  • 12 g colla di pesce

Procedimento per la crema alla menta:

  • In una planetaria (o in una ciotola utilizzando un mixer) amalgamare il mascarpone, la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo
  • Ammollare la colla di pesce in acqua ben fredda per circa 5 -10 minuti
  • Scaldare in un piccolo pentolino lo sciroppo di menta e versarvi la colla di pesce strizzata. Mescolare fino a che non si sarà completamente sciolta
  • Versare a filo, nel ripieno, il composto tiepido di sciroppo di menta e colla di pesce, tenendo le fruste leggermente in movimento
  • A parte montare la panna ed unirla al ripieno mescolando con una spatola (movimento dall’alto verso il basso per evitare di smontare la panna)

Assemblaggio del dolce:

  • Togliere dal frigorifero la tortiera con la base di cereali e avena precedentemente preparata
  • Versare sopra la base metà dose di crema alla menta
  • Togliere dal congelatore il cremoso al fondente, estrarlo dallo stampo e riporlo sopra la crema
  • Ricoprire il tutto con la restante parte di crema alla menta
  • Riporre la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore, fino a quando non si sarà completamente addensata
  • Trascorso il tempo necessario togliere il dolce dalla tortiera e decorare a piacere con cocco rapè, grue di cacao (o scaglie di cioccolato), semisfere di crema alla menta (realizzate con l’utilizzo di uno stampo in silicone posto in congelatore prima dell’assemblaggio) e foglie di menta.