Le origini della torta di carote sono antichissime. Nel Medioevo il miele e lo zucchero scarseggiavano ed erano molto costosi. Proprio per questo motivo vennero presto sostituiti dalle carote. Dopo la barbabietola da zucchero, infatti, la carota è la verdura più dolce e zuccherosa.
Oggi voglio proporvi una ricetta facile e veloce, che ho modificato con qualche ingrediente in più, cioccolato bianco e cardamomo. E’ così che è nata la mia Torta Fantasia, un dolce semplice, dal sapore delicato, da gustare al mattino a colazione o durante la merenda pomeridiana.
Ingredienti: (dosi per uno stampo da 22 cm)
- 225 gr di carote
- 80 gr di olio di semi
- 130 g zucchero
- 100 g farina “00”
- 30 gr di farina di mandorle (in alternativa farina “00”)
- 30 g fecola
- 10 gr di cardamomo in polvere
- 100 gr di cioccolato bianco
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- pizzico di sale
- zucchero a velo
Procedimento:
- Mettere le carote in un mixer da cucina e frullarle il più sottili possibile
- Versare il composto ottenuto in una ciotola e, con l’utilizzo di un frullatore ad immersione, renderlo il più omogeneo possibile
- Sciogliere il cioccolato bianco a 45°C
- Aggiungere alle carote frullate l’olio di semi, il cioccolato fuso ed il cardamomo. Continuare a frullare
- A parte, in una planetaria, montare zucchero, uova e il pizzico di sale sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungere al composto montato il frullato di carote, olio e cioccolato bianco precedentemente preparato. Mescolare fino a quando sarà omogeneo
- Infine, aggiungere la farina, la fecola ed il lievito setacciati e mescolare fino ad incorporarli completamente
- Imburrare ed infarinare lo stampo, versare il composto e cuocere in forno statico a 175°C per circa 30/35 minuti.
- Togliere dal forno, lasciar raffreddare la torta e cospargere con zucchero a velo.