L’autunno è iniziato da qualche giorno, i colori ed i sapori di questo periodo stanno ormai prendendo il sopravvento. Negozi, vetrine e locali sono pieni di zucche, tutto è pronto per festeggiare l’orami celeberrima festa di Halloween. Sono sempre stato convinto che si trattasse di una festa di origine americana, invece curiosando in Internet ho scoperto che è una ricorrenza di origine celtica che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota. L’usanza, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi, si è poi diffusa in molti Paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto).
E’ proprio la zucca l’ingrediente principale di questa nuova ricetta. Semplice e facile da realizzare il ciambellone alla zucca è ideale per una colazione nutriente o per una dolce merenda. Un modo diverso per avvicinare i piccoli di casa ad un ortaggio non facile da far apprezzare.
Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 260 gr di zucca cruda
- 80 gr di latte di mandorla
- 210 gr di zucchero
- 4 uova
- 100 gr di olio di semi vari
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di farina di mandorle
- 1 bustina di lievito
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Frullare in un mixer la zucca tagliata a cubetti, l’olio e il latte, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
- In una planetaria montare 160 gr di zucchero con i quattro tuorli
- Quando il composto avrà raggiunto una consistenza spumosa aggiungere la purea di zucca precedentemente preparata e la scorza di arancia grattugiata
- A parte setacciare la farina 00, la farina di mandorle ed il lievito
- Unire il primo composto con il mix di farina e lievito e mescolare fino a completo assorbimento
- In una ciotola montare gli albumi a neve con 50 gr di zucchero ed un pizzico di sale
- Aggiungere l’albume montato all’impasto, in più riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto evitando che si smonti
- Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella in silicone da 26 cm (oppure una classica tortiera da 24 cm), versare l’impasto e cuocere in forno statico a 175°C per circa 45 minuti.
- Sfornare la torta, lasciare raffreddare e spolverare a piacere con zucchero a velo
