Tiramisù 2.0

Il tiramisù è il mio dolce preferito.. Al posto della solita ricetta, però, voglio proporvi una variante moderna, che abbina al classico sapore del caffè le linee moderne e geometriche della pasticceria 2.0. Un dessert in versione semifreddo che non deluderà gli amanti di questo storico dolce italiano!

Ingredienti per la base savoiardo:

  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 3 uova + 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per la base savoiardo:

  1. 1.In una planetaria montare zucchero e uova per circa 10 minuti
  2. Quando il composto risulta biancastro e spumoso aggiungere a pioggia la farina e la fecola setacciate, la bustina di vanillina ed il pizzico di sale. Amalgamare il tutto dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola evitando si smontare il composto
  3. Cuocere a forno caldo a 180° C per circa 20/25 minuti
  4. Togliere dal forno e, prima che il composto si raffreddi, coppare un disco della dimensione desiderata. Questa sarà la base del nostro dolce.

Ingredienti per bagna al caffè::

  • 150 ml di caffè ristretto
  • 100 ml di acqua
  • 70 gr di zucchero semolato

Ingredienti per inserto al caffè::

  • 300 gr di caffè
  • 70 gr di zucchero semolato
  • 8 gr di gelatina animale in fogli

Procedimento per inserto al caffè: 

  1. Ammollare i fogli di gelatina in acqua ben fredda
  2. Dopo averli tolti dall’acqua e strizzati unirli al caffè caldo ed allo zucchero
  3. Colare il composto nello stampo (in silicone) desiderato e lasciare in freezer per almeno 2 ore.

Ingredienti per bavarese alla vaniglia:

  • 8 tuorli a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 500 ml di latte intero
  • 500 ml di panna fresca (semi-montata) 12 gr di gelatina animale in fogli
  • 1 bacca di vaniglia

Procedimento per bavarese alla vaniglia: 

  1. Ammollare la gelatina animale in acqua ben fredda
  2. Mettere a sobbollire il latte con la stecca di vaniglia
  3. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero senza montarli eccessivamente
  4. Versare il latte nel composto di uova e mescolare delicatamente
  5. Versare il tutto in un pentolino, mescolare e cuocere fino a 85°C, non oltre
  6. A questo punto strizzare per bene la gelatina ed aggiungere alla crema inglese appena ottenuta
  7. Mettere a raffreddare la bavarese alla vaniglia per mezzora circa
  8. Montare la panna ed aggiungerla alla crema raffreddata, mescolando delicatamente ed evitando che il composto si smonti.

Composizione del dolce:

  1. In un piatto da portata adagiare il disco di savoiardo, inserirlo in un disco di acciaio ricoperto di acetato ed inzupparlo con la bagna al caffè
  2. Versare nel cerchio in acciaio metà crema bavarese
  3. Togliere l’inserto al caffè dal freezer ed inserirlo delicatamente nel cerchio sopra la crema alla vaniglia. Pressare delicatamente.
  4. A questo punto versare la restante parte di crema bavarese e livellare per bene
  5. Mettere il dolce in frigorifero per almeno 6 ore (o freezer per almeno 2/3 ore)
  6. Prima di servire decorare il dolce a piacere con cacao amaro e chicchi di caffè.